top of page

Cerca


Questo presente non è il nostro futuro - [Intervista con Bologna for climate justice]
Il 12 aprile 2025 a Bologna è previsto il Climate Pride una street parade che vuole connettere pratiche e rivendicazioni e costruire spazi p
nientedimenolapost
13 marTempo di lettura: 1 min
0 commenti


La storia di Luigi Spera
Luigi Spera è un vigile del fuoco siciliano, è padre di due bambini ed è istruttore di boxe nelle palestre popolari della sua città. è...
nientedimenolapost
11 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Questo congresso non s'ha da fare
«Germania noi denunciamo» è il titolo del Congresso sulla Palestina che si sarebbe dovuto tenere a Berlino da venerdì 12 fino a domenica...
nientedimenolapost
17 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Il servizio sanitario nazionale sopravvivrà?
"Tra qualche anno celebreremo il 50° compleanno del nostro Ssn: mantenerlo efficiente e in buona salute è un dovere morale verso le...
nientedimenolapost
11 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


No death in Venice
Sono più di 20mila le artiste e gli artisti, i curatori e le curatrici, gli operatori e le operatrici del mondo della cultura che hanno...
nientedimenolapost
20 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Lo sport tra guerre, propaganda e ipocrisie
Perché la Russia è stata esclusa dalle competizioni sportive internazionali, mentre Israele no? Che ruolo ha la nazionale di calcio...
nientedimenolapost
14 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Oltre la vittoria - Intervista con Sergio Giuntini
Per la quarta edizione di Sport, politica e birrette, la rassegna organizzata dalla Palestra popolare Gino Milli organizzata come sempre...
nientedimenolapost
15 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


La pulizia etnica della Palestina nelle parole di Ilan Pappè
Ripubblichiamo un estratto di Ilan Pappè, uno storico israeliano antisionista, tratto dal libro La pulizia etnica della Palestina, nel...
nientedimenolapost
7 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


La cacciata degli afgani
Bisognerebbe ricordarsi sempre delle conseguenze delle guerre. La distruzione, i morti certo, ma anche e soprattutto chi sopravvive ed è...
nientedimenolapost
8 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


La lettera di dimissioni di Craig Mokhiber dell'Alto Commissariato dell'Onu.
Nei giorni scorsi è circolata la notizia del gesto di Craig Mokhiber, direttore dell’ufficio di New York dell’Alto Commissariato delle...
nientedimenolapost
3 nov 2023Tempo di lettura: 9 min
0 commenti


Benzema, Darmanin e Gaza
Dovrebbero conoscerlo tutte e tutti, ma per chi non lo conoscesse, Karim Benzema è un calciatore francese di origini algerine, che ha...
nientedimenolapost
1 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


L'Italia in Etiopia: guerra, colonialismo, razzismo
Nei giorni scorsi ha fatto notizia ed è comparsa un po' ovunque la foto della premier Giorgia #Meloni abbracciata ad alcune bambine e ad...
nientedimenolapost
19 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Iraq 20 anni dopo
Nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2003 iniziarono i bombardamenti sull'Iraq di Saddam Hussein, mentre contemporaneamente negli Stati...
nientedimenolapost
3 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


No base, né a Coltano, né altrove
Immagine presa dalla pagina facebook del comitato No base Coltano Intitoliamo la puntata di oggi con le parole di uno striscione del...
nientedimenolapost
12 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


LA LUNA E I FALO’: STORIA DI UN PRESENTE TRADITO DAL DISVALORE DELLA GUERRA.
“La luna e i falò” è stato l’ultimo romanzo scritto da Cesare Pavese. L’opera ha decretato la fine dell’attività narrativa dello...
nientedimenolapost
19 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Speciale Guerra in Ucraina
foto presa dal web Nella puntata di oggi faremo una bella chiacchierata con una vecchia conoscenza. Parleremo dell'attuale conflitto tra...
nientedimenolapost
3 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
0 commenti
bottom of page